Skip to content

Menu

LexBlog, Inc. logo
CommunitySub-MenuPublishersChannelsProductsSub-MenuBlog ProBlog PlusBlog PremierMicrositeSyndication PortalsAboutContactResourcesSubscribeSupport
Join
Search
Close

Marchio tridimensionale nel settore delle giostre e dei giochi: una recente decisione dell’EUIPO fa chiarezza sul requisito del carattere distintivo

By Flavia Tamburrini on May 3, 2022
Email this postTweet this postLike this postShare this post on LinkedIn

Con decisione dell’8 aprile 2022, l’EUIPO ha rigettato la domanda di un marchio 3D costituito dalla figura di un cavallo, fornendo precise indicazioni sugli argomenti e le prove a sostegno del carattere distintivo di un marchio tridimensionale nel settore delle giostre, dell’intrattenimento e dei giochi.

Secondo l’EUIPO, la domanda di marchio in oggetto non può essere registrata ai sensi dell’articolo 7, paragrafo 1, lettera b) e paragrafo 3, RMUE, per

a. carenza di carattere distintivo ab origine in quanto:

  • la forma del cavallo in questione non si discosta significativamente dalla forma che il consumatore si aspetta di trovare sul mercato di riferimento (i.e. giostre);
  • il richiedente non ha fornito alcuna informazione concreta e comprovata che dimostri in che modo il marchio oggetto della domanda di registrazione differisca dalla norma e in che cosa risieda il carattere distintivo dello stesso nel settore di mercato interessato.

b. carenza di carattere distintivo acquisito tramite l’uso in quanto gli elementi di prova depositati dal richiedente:

  • non si riferiscono all’insieme dell’Unione Europea, ma solo all’Italia;
  • non si riferiscono al solo marchio tridimensionale oggetto della domanda, ma sono soprattutto relativi al marchio denominativo di cui alla denominazione sociale del richiedente;
  • non forniscono dati relativi alla dimensione del mercato, alla quota di mercato detenuta dal richiedente e i dati relativi alla quota detenuta dai principali concorrenti;
  • non contengono informazioni riguardanti l’intensità e l’entità degli investimenti effettuati dal richiedente per la promozione del marchio sul mercato, non essendo state depositata alcuna dichiarazione delle camere di commercio e industria o di altre associazioni professionali;
  • sono costituiti da dichiarazioni rilasciate persone legate al richiedente da un rapporto di lavoro che devono essere trattate come puramente indicative e devono essere corroborate da altre prove.
Photo of Flavia Tamburrini Flavia Tamburrini
Read more about Flavia TamburriniEmail
  • Posted in:
    Intellectual Property, International
  • Blog:
    Italy Intellectual Property Blog
  • Organization:
    Trevisan & Cuonzo Avvocati
  • Article: View Original Source

LexBlog, Inc. logo
Facebook LinkedIn Twitter RSS
Real Lawyers
99 Park Row
  • About LexBlog
  • Careers
  • Press
  • Contact LexBlog
  • Privacy Policy
  • Editorial Policy
  • Disclaimer
  • Terms of Service
  • RSS Terms of Service
  • Products
  • Blog Pro
  • Blog Plus
  • Blog Premier
  • Microsite
  • Syndication Portals
  • LexBlog Community
  • 1-800-913-0988
  • Submit a Request
  • Support Center
  • System Status
  • Resource Center

New to the Network

  • Internet, IT & e-Discovery
  • P3 For Texas
  • DSE Advisors
  • Innocelf Knowledge
  • Labor & Employment Blog
Copyright © 2023, LexBlog, Inc. All Rights Reserved.
Law blog design & platform by LexBlog LexBlog Logo